Francesco Forlani a Un Libro Un Vino
SUCCIVO. Si terrà martedì 12 maggio, alle ore 19.30, presso la Casa delle Arti sita in corso Sicilia a Succivo il nuovo incontro della rassegna “Un libro, un vino” organizzata dal circolo Arci di Succivo “Spaccio Culturale”.
Ospite dell’incontro di apertura dell’edizione 2009 della rassegna sarà Francesco Forlani, nato a Caserta nel 1967, a sette mesi, vive tra Parigi e Torino. Ha collaborato e collabora a riviste come Baldus (Milano), Atelier du Roman (Parigi), News from the republic of letters (Boston); è stato direttore artistico, dal 1995 al 2000, del magazine Paso Doble (Parigi); attualmente dirige la rivista letteraria Sud (Edizioni Lavieri). Ha pubblicato diversi libri, in francese e in italiano: Métromorphoses, Ed. Nicolas Philippe, 2002; Il manifesto del comunista dandy, Edizioni La camera Verde, 2007.
Poeta, cabarettista e performer, è autore insieme a Sacha Riccio e Sergio Trapani dell’operetta Do you remember revolution, vincitrice nel maggio 2004 del festival multimediale “Norapolis” di Metz. Per il teatro è in corso di scrittura l’operetta Un chien pas chiant (Cave Canem), insieme a Giulio Marzaioli.
Fa parte di diversi collettivi situazionisti tra cui Precedenza a destra sorpasso a sinistra, e E”123 di Imperia.
Presenterà, nella rassegna la sua ultima opera "Autoreverse", per la quale Pasquale Vitagliano (nella sua recensione al libro) afferma che: "La forza del libro di Forlani sta nell’essere riuscito a attrarre intorno al dialogo di Angelo e Francois lo stupore della rivelazione. Più che un romanzo è un reperto da custodire, un indizio rivelatore, un raro campione archeologico, una insospettabile chiave di volta. E’ un libro da portarsi dietro per dimostrare agli increduli – mandando la registrazione in autoreverse fino al punto decisivo – che esiste la poesia, che esiste la vita, e che può chiamarsi La bella stagione".
Durante la serata sarà presentato e degustato il vino Le Cesine - Pallagrello Nero prodotto dall'azienda Vinea Li Paldi di Ruviano (Caserta).
Interverranno alla serata oltre all’autore, l’Assessore alla Cultura del Comune di Succivo Avv. Vincenzo Pastena e il Dirigente alle Attività Culturali Salvatore D'Angelo, moderati dal giornalista Paolo Graziano.