Archivio 2008

Un monumento per amico, dvd disponibile in biblioteca

05/02/2008

Un monumento per amico è un progetto dell’Agenzia Giovani Provinciale, finanziato dalla Regione Campania e realizzato dagli alunni dell’Istituto  Buonarroti di Caserta. L’iniziativa mira a migliorare la conoscenza del patrimonio culturale campano tra le giovani generazioni; sviluppare nuove metodologie per la promozione turistica del territorio di appartenenza.
Il progetto si è concluso con la produzione di un DVD, accompagnato da una brochure ove viene mostrato il Casale di Teverolaccio.

Categoria: Iniziative

Successo per il progetto 'Fare giornalismo a Scuola'

25/01/2008

Grande successo per il progetto "Fare giornalismo a Scuola", patrocinato dal Comune di Succivo, promosso dall'Assessore alla Cultura Avv. Vincenzo Pastena e finanziato con la propria indennità comunale.

Categoria: Rassegna stampa

Votate il regista succivese Cretella all'Enel Digital Contest

21/01/2008

Ha preso il via oggi, 17 gennaio, l'Enel Digital Contest, la IV edizione del premio Enel per giovani videomaker che quest'anno propone come tema "Il futuro dell'energia". L'obiettivo del progetto è quello di promuovere la produzione di opere audiovisive realizzate con le nuove tecnologie digitali da parte di giovani autori, premiandone la creatività e favorendone l'avvicinamento alle tematiche dell'energia in relazione all'uomo e alla sua vita.

Categoria: Iniziative

Piemontese ad Un libro, un vino

09/01/2008



Inaugurerà l’edizione 2008 della manifestazione con un libro poetico e polemico, Felice Piemontese, col suo ultimo sforzo letterario “Il Migliore dei Mondi”. Felice Piemontese, già autore del romanzo Epidemia (Tullio Pironti editore, 1989); il fortunato e saccheggiatissimo Autodizionario degli scrittori italiani (ed.Leonardo, 1990, poi in ed. Club degli editori e paperback); le poesie de La città di Ys (Piero Manni editore, 1997) e il romanzo Dottore in niente (ed. Marsilio, 2001) ispirato alla vita di Guy Debord, con cui ha vinto il premio Bergamo e il premio Feronia (2002); è nato a Monte Sant’Angelo (Foggia) nel 1942, ma vive da sempre a Napoli, e ultimamente tra Napoli e Parigi. Giornalista alla Rai, è critico letterario de “Il Mattino” e collabora anche a Tuttolibri (supplemento culturale de “la Stampa”) e a “Diario della settimana”.

L’appuntamento che si terrà sabato 12 Gennaio alle ore 17:30 presso la Casa delle Arti in Succivo, prevederà oltre che l’incontro con l’autore anche gli interventi dello scrittore Pino Montesano, già ospite della nostra rassegna, del critico Paolo Trama, e dell’assessore alla cultura Vincenzo Pastena, moderati dal responsabile alle Attività Culturali del Comune di Succivo Salvatore d’Angelo. Inoltre, durante la serata, saranno recitate alcune poesie tratte dal libro da parte degli attori Carmela Santoro e Pino Miale con accompagnamento musicale dei Cambele.

Ottimo anche il vino che accompagnerà la serata, dell’azienda beneventana di Ponte “Caputalbus” che offrirà la degustazione del vino “Illunis”. La Cantina Caputalbus nasce nel 2004 dalla passione per la coltivazione dell’Aglianico e della Falanghina, immersa nella verdeggiante valle Telesina terra di grandi profumi e sapori.

Categoria: Appuntamenti