Categoria: Appuntamenti

Pensare la barbarie con Levi e Herling, Mozzillo alla Casa delle Arti

20/05/2008

Un nuovo incontro tra le attività organizzate presso la Casa delle Arti: giovedì 22 Maggio, alle ore 19:30 sarà presentato il libro "Pensare la barbarie con Levi e Herling" di Luigi Mozzillo. L'incontro organizzato dal Circolo ARCI Spaccio Culturale e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Succivo va a collocarsi tra le numerose iniziative volte anche a rivalutare e a rendere centrale nel panorama culturale atellano la struttura di Corso Sicilia.
 


Il prof. Luigi Mozzillo insegna Antropologhia filosofica all'ISSR San Roberto Bellarmino di Capua, docente di Storia e Filosofia nei Licei ha già pubblicato "Dio e Stato nel tribunale di Tertulliano", il suo nuovo lavoro, sono, come lui stesso li definisce, degli appunti di lettura per "Se Questo è un uomo" e "Un Mondo a parte". Herling e Levi vissero, pensarono e scrissero la barbarie. Questo libro traccia il percorso che li ha trasformati da vittime in testimoni, rileggendo quelle drammatiche pagine nel loro diventare Storia oltre che grande letteratura.

Oltre all'Autore saranno presenti alla serata e  il prof. Paolo Graziano, il Responsabile alle Attività Culturali del Comune di Succivo Salvatore D'Angelo, aprirà l'incontro l'Assessore alla Cultura Avv. Vincenzo Pastena.

Categoria: Appuntamenti

Succivo ... in Moda, 2° edizione

15/05/2008

L'Associazione Vivi la Città e il Comune di Succivo, assessorato alla Cultura e allo Spettacolo, nella persona dell'Avv. Vincenzo Pastena, presentano la 2° edizione della manifestazione Succivo ... in Moda.

La manifestazione si terrà domenica 18 maggio 2008 alle ore 20.00, in piazza IV Novembre, e prevede il seguente programma:

  • Saluto dell'Assessore Avv. Vincenzo Pastena
  • Defilè di Moda
  • Esibilzione della scuola di Ballo Evento Latino
Categoria: Appuntamenti

Un libro, un vino celebra il Cinema

17/03/2008

Un nuovo appuntamento per "Un libro, un vino", la rassegna organizzata dal circolo ARCI Spaccio Culturale in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Succivo presso la Casa delle Arti di Succivo, che ha già visto ospiti illustri come il Padre Comboniano Alex Zanotelli, Giuseppe Montesano, Antonio Pascale, Peppe Lanzetta e Felice Piemontese, nell'ultimo appuntamento della Manifestazione.

Mercoledì 19 marzo, alle 19:30 nella struttura di corso Sicilia, si celebra il Cinema con la presentazione dell'ultimo volume della rivista "Quaderni di Cinemasud", rivista nata a Laceno-Bagnoli Irpino nel 1958 e fondata da Pier Paolo Pasolini, diretta oggi da Paolo Speranza, presente alla serata.

aranno presenti inoltre il regista Carlo Damasco, che presenterà il suo corto "Un paio di occhiali", tratto da un racconto di Anna Maria Ortese, in concorso alla 58^ Mostra del Cinema di Venezia nella sezione "Corto-Cortissimo", e la sua attrice protagonista Daria D'Antonio, già volto familiare in "Un Posto al Sole".

E la serata dedicata al Cinema non poteva che riservare spazio al giovane regista di talento, Angelo Cretella, già Menzione Spaeciale al Capri FilmFestival, che presenterà il Corto "eloS" in concorso all'Enel Digital Contest, numero 100 sul sito www.enel.it.

Interverranno inoltre Maurizio Gemma, responsabile della Film Commission - Regione Campania, il giornalista Angelo Mozzilo e l'Assessore alla Cultura Avv. Vincenzo Pastena; modererà il Prof. Paolo Graziano.

Categoria: Appuntamenti

Pubblicato il calendario del progetto Cineforum

09/03/2008

La Direzione Didattica Statale di Succivo, la Pro Loco e il Comune di Succivo, Assessorato alla Cultura, hanno pubblicato il calendario degli incontri del progetto "Cineforum", serie di incontri dedicati ai ragazzi delle classi prime della scuola primaria di Succivo.

Gli incontri si terranno nella Sala Conferenza della Casa delle Arti alle 15.30.

E' possibile visualizzare il calendario scaricando il documento allegato.

Categoria: Appuntamenti

Piemontese ad Un libro, un vino

09/01/2008



Inaugurerà l’edizione 2008 della manifestazione con un libro poetico e polemico, Felice Piemontese, col suo ultimo sforzo letterario “Il Migliore dei Mondi”. Felice Piemontese, già autore del romanzo Epidemia (Tullio Pironti editore, 1989); il fortunato e saccheggiatissimo Autodizionario degli scrittori italiani (ed.Leonardo, 1990, poi in ed. Club degli editori e paperback); le poesie de La città di Ys (Piero Manni editore, 1997) e il romanzo Dottore in niente (ed. Marsilio, 2001) ispirato alla vita di Guy Debord, con cui ha vinto il premio Bergamo e il premio Feronia (2002); è nato a Monte Sant’Angelo (Foggia) nel 1942, ma vive da sempre a Napoli, e ultimamente tra Napoli e Parigi. Giornalista alla Rai, è critico letterario de “Il Mattino” e collabora anche a Tuttolibri (supplemento culturale de “la Stampa”) e a “Diario della settimana”.

L’appuntamento che si terrà sabato 12 Gennaio alle ore 17:30 presso la Casa delle Arti in Succivo, prevederà oltre che l’incontro con l’autore anche gli interventi dello scrittore Pino Montesano, già ospite della nostra rassegna, del critico Paolo Trama, e dell’assessore alla cultura Vincenzo Pastena, moderati dal responsabile alle Attività Culturali del Comune di Succivo Salvatore d’Angelo. Inoltre, durante la serata, saranno recitate alcune poesie tratte dal libro da parte degli attori Carmela Santoro e Pino Miale con accompagnamento musicale dei Cambele.

Ottimo anche il vino che accompagnerà la serata, dell’azienda beneventana di Ponte “Caputalbus” che offrirà la degustazione del vino “Illunis”. La Cantina Caputalbus nasce nel 2004 dalla passione per la coltivazione dell’Aglianico e della Falanghina, immersa nella verdeggiante valle Telesina terra di grandi profumi e sapori.

Categoria: Appuntamenti

Presentazione del libro su Rutilio Sermonti

22/11/2007



Venerdì 7 dicembre, alle ore 18 presso la Casa delle Arti, sarà presentato il libro "Una vita di pensiero e militanza, Rutilio Sermonti" a cura di Gianfranco della Rossa. L'evento è patrocinato dal Comune di Succivo - Assessorato alla Cultura.

Ospite della serata l'autore del libro-intervista, Gianfranco della Rossa. Modera l'incontro il politologo Giuseppe Mitrano, intervento dell'Avv. Vincenzo Pastena.

Categoria: Appuntamenti