Archivio 2008

Sorsi letterari: recital di poesie di Giuseppe Bagno

16/10/2008

Sorsi Letterari

Nel corso della manifestazione "Sorsi Letterari", organizzata dall'associazione "Aputek" con il patrocinio del Comune di Succivo – Assessorato Arte e Cultura, sarà proposto un Recital di Poesie del giovane poeta santarpinese Giuseppe Bagno, assurto alle cronache negli ultimi mesi per aver vinto numerosi premi, partecipando ad importanti concorsi poetici, nazionali ed internazionali.

Il recital che sarà ospitato nella Casa delle Arti di Succivo, in occasione della presentazione del nuovo patrimonio librario della biblioteca, sarà accompagnato con la chitarra acustica, dal giovane musicista Raffaele Carboni. La declamazione delle poesie sarà curata dallo stesso poeta, che si alternerà con appassionati e giovani attori, che cercheranno di dare voce, con la propria interpretazione, ai sentimenti ed alle sensazioni che traspaiono dalle profonde liriche. L’appuntamento è per le ore 19 di venerdì 17 ottobre.
 
Giuseppe Bagno è nato a Napoli nel 1990 e vive a Sant’Arpino (CE). Frequenta il V anno del Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” di Frattamaggiore (NA), dove segue anche i corsi di scrittura creativa e lettura interpretativa curati dal professor Claudio Finelli, con la consulenza della scrittrice Antonella Cilento. Inizia a scrivere poesie all’età di dieci anni e, nonostante la giovane età, le sue liriche cantano l’amore e le delusioni, il disagio sociale ed il decadimento della qualità della vita. Le poesie sono utilizzate come pagine di diario ed i componimenti, legati strettamente al periodo in cui sono stati scritti, rappresentano l’evoluzione della fase adolescenziale, che quotidianamente vive, e richiamano le sensazioni provate a fronte di episodi di cronaca, accadimenti personali, letture e sollecitazioni.

Categoria: Appuntamenti

Comuni trasparenti, pubblicato il video

13/10/2008

Pubblicati online i video del Consiglio Comunale di Succivo del 29 settembre 2008. L'iniziativa, promossa dal consigliere di Italia dei Valori Vincenzo Pastena e dal circolo succivese del partito, aderisce alla campagna "Comuni Trasparenti", proposta da Di Pietro e sostenuta da Italia dei Valori.

Categoria: Aggiornamenti

Ponyadi 2008 con Un Cavallo per Amico

10/09/2008

Si svolgeranno dal 4 al 6 settembre a Roma, al Centro equestre federale dei Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa, le Ponyadi 2008. Alla manifestazione, giunta quest’anno alla sua terza edizione, parteciperanno oltre 600 giovani cavalieri in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Per tre giorni, bambini e ragazzi tra i 4 e i 14 anni, a cavallo dei loro pony, gareggeranno nell’ambito delle 18 discipline previste.

 

Sono 7 gli atleti che rappresenteranno il Comune di Succivo alla manifestazione internazionale, tutti cavalieri dell'Associazione Un Cavallo Per Amico:

  • Perrotta Eugenio
  • Margarita Antonella
  • Lisbino Salvatore
  • Tessitore Massimo
  • Picassi Vincenzo
  • Chiariello Salvatore

 

L'Assessore alla Cultura del Comune di Succivo, Avv. Vincenzo Pastena, accompagnerà la squadra succivese durante la kermesse sportiva.

Categoria: Notizie

Atellana 2008: successo per la VII edizione

10/09/2008

Grande successo per la VII edizione dell'Atellana Festival, ancora una volta capace di saturare il Castello di Teverolaccio di giovani e appassionati provenienti da ogni provincia campana. Ben oltre 6000 gli spettatori durante le tre serate dell'edizione 2008, edizione in cui si sono visti alternare i più sani fermenti della musica indipendente italiana ed estera. 

Trionfo infatti per il gruppo francese Lili Baba et les 40 Rumeurs, vincitori della kermesse, «che si sono contraddistinti per la forte armonia dei contrasti musicali ed etnici» secondo la giuria di esperti guidata dal responsabile delle edizioni Intra Moenia Luigi Solito. Al gruppo sarà consentito partecipare di diritto all'edizione di novembre del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, oltre che registrare una propria demo presso il NUT Studio di Napoli, tornare a Succivo come ospiti durante la prossima edizione e, insieme a Colours Ensamble, Onirica ed Analogico Perplesso!, gli altri gruppi finalisti, poter distribuire il proprio disco nei più importanti store online di musica digitale grazie alla collaborazione con Believe Digital.

Categoria: Notizie

Festa al Casale 2008

10/09/2008

La Pro Loco di Succivo, con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Succivo, organizza la II edizione della "Festa al Casale", rassegna di letteratura, musica e teatro, dal 8 al 14 settembre.

Tra gli ospiti della rassegna il gruppo jazz "Antonio Graziano Jazz Quintet" (sabato 13) e la folk band de i "Pulcinella" (domenica 14).

L'intero programma della manifestazione è disponibile cliccando qui.

Categoria:

Atellana Festival VII edizione a Teverolaccio

01/09/2008

Ai nastri di partenza l'edizione 2008 dell'Atellana Festival, la rassegna per gruppi emergenti organizzata dall'Arci Spaccio Culturale e supportata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Succivo guidato dall'Avv. Vincenzo Pastena. Venerdì 5 e sabato 6 settembre calcheranno il palco allestito nel Castello di Teverolaccio i gruppi in gara che si contenderanno la finale della domenica che decreterà il vincitore della settima edizione del festival che sarà anche il gruppo che rappresenterà l'Atellana al Meeting delle Etichette Indipendenti che si svolgerà in novembre a Faenza.

Ma il Festival di Atella come ogni anno non è solo musica emergente, musica indipendente e di spessore la fa da padrone, come gli Atari ospiti della serata inaugurale, i Lombroso che si esibiranno il sabato e i Yuppie Flu che con i Ciaudà, gruppo siciliano vincitore dell'edizione 2007, chiuderanno la kermesse nella serata finale. Un'edizione che si affida all'allestimento scenografico e coreografico ad ART, associazione artistica di Sant'Arpino che affiancherà anche quest'anno lo Spaccio Culturale in una collaborazione che ha dato frutti positivi già negli anni passati. Associazione artistica che allestirà, inoltre, una mostra fotografica con le più belle foto scattate durante le passate edizioni del Festival a cura di Vittorio Errico, presidente di ART Onlus, Adriano Amalfi e Suspyria.



La macchina organizzativa, che sta definendo gli ultimi dettagli, promette di regalare tre serate di divertimento, in una cornice come quella di Teverolaccio mai così valorizzato come nei giorni del festival, e di buona musica, indipendente e gratuita come dovrebbe essere tutta la cultura e tutte le rappresentazioni artistiche, un'edizione che racchiude la tenacia e la voglia di fare, nata con la convinzione che le difficoltà non possono fermare la musica.

L'Atellana non smette di suonare e non si stanca di ballare, c'è ed anche quest'anno è pronta a dimostrare che restando indipendenti e senza scendere a compromessi si può fare.

Categoria: