Pastena illustra il progetto ''Succivo Trasparente''

03/03/2010

L’assessore Vincenzo Pastena illustra il progetto “Succivo Trasparente” promosso dall’Italia dei Valori e, in questi giorni, arricchito di un nuovo spazio di approfondimento dedicato ai cittadini.

“L'inizio di un nuovo anno – ha spiegato Pastena - porta sempre con sè delle novità e il nostro partito, all’inizio del 2010, ne ha una che ritengo sia fondamentale per tutti i cittadini che sono interessati alla vita pubblica e amministrativa del proprio paese.

Stiamo, infatti, realizzando un'evoluzione del nostro progetto intitolato Succivo Trasparente, che terrà fede allo spirito originario dell'idea, ossia quello di far conoscere il consiglio comunale per intero attraverso la registrazione pubblicata poi on-line sul sito dell’Italia dei Valori, ma offrendo, in aggiunta, anche uno spazio di approfondimento.

Questo spazio, intitolato Parte Prima, sarà lo strumento che ci permetterà di affrontare, non solo gli argomenti trattati in consiglio comunale, ma anche quelli per i quali il partito sarà impegnato nel lavoro quotidiano sia all'interno della giunta che delle commissioni consiliari.
Uno strumento, dunque, a disposizione dei cittadini e che consentirà loro di esprimere dubbi, opinioni e fare domande.

Categoria: Comunicati stampa

Servizio Affido e Adozioni Territoriali istituito a Succivo

19/02/2010

Presso il Comune di Succivo (CE), è stato istituito il Servizio S.A.T. Servizio Affido e Adozioni Territoriali (L. 328/00) - Ambito Territoriale C3, in collaborazione con la Fondazione "G. Ferraro" Onlus.

Il Servizio ha i seguenti obiettivi:

  • promuovere la cultura dell'Affido Familiare;
  • rafforzare le capacità di sostegno sociale sul territorio;
  • deistituzionalizzare i minori istituzionalizzati;
  • consolidare e valorizzare le esperienze di Affido Familiare già esistenti sul territorio dell'Ambito C3.

Presso il Servizio operano esperti del settore che si occupano di attuare iniziative di sensibilizzazione e pubblicizzazione sui temi dell'affido, dell'accoglienza e della solidarietà familiare; raccogliere la disponibilità delle famiglie e delle persone singole, occupandosi della loro preparazione all'accoglienza attraverso percorsi di formazione; accogliere le segnalazioni presentate dai vari servizi sociali e sanitari relative a minori per i quali è richiesto un progetto di affido; curare l'abbinamento tra il minore e la famiglia affidataria e sostenere la famiglia affidataria prima, durante e dopo l'esperienza di affido attraverso incontri individuali e di gruppo.

Categoria: Notizie

Appuntamento domenica 14 febbraio per il progetto ''La Succivo che vorrei''

11/02/2010

L’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici, Vincenzo Pastena, in seguito all’affissione del manifesto con il quale la cittadinanza è stata informata del nuovo progetto intitolato “La Succivo che vorrei”, ha dato appuntamento ai cittadini e alle associazioni per domenica 14 febbraio, alle ore 10.00, presso la sala consiliare della Casa Comunale, per il primo incontro con l’amministrazione comunale.

Domenica prossima – ha spiegato entusiasta Pastena – si terrà il primo incontro con i cittadini, le associazioni e chiunque voglia prendere parte al nostro progetto con idee, proposte e suggerimenti.

In questi giorni, come riportato nel manifesto, sono già state avviate le procedure di aggiornamento e di modifica della strumentazione urbanistica vigente e, il documento programmatico che ne risulterà, sarà discusso in Consiglio Comunale entro la fine del mese di febbraio.

Categoria: Comunicati stampa

La Succivo che vorrei

10/02/2010

Questa Amministrazione Comunale comunica alla cittadinanza che sono state avviate le procedure di aggiornamento e modifica della strumentazione urbanistica vigente e che intende discutere in Consiglio Comunale un documento preliminare programmatico, entro e non oltre la fine del mese di febbraio.

Tale documento costituirà la commessa di un Piano Urbanistico Comunale che sarà poi sviluppato successivamente.

Scopo prioritario è quello di intraprendere, insieme con la cittadinanza intera, un percorso di Urbanistica partecipata che veda i cittadini come parte attiva nel futuro sviluppo urbanistico del Comune di Succivo.

Si invitano, pertanto, i cittadini, le organizzazioni di categoria, economiche, imprenditoriali e sociali, le ONLUS, i portatori di interessi collettivi e/o diffusi a presentare idee, proposte, ipotesi , suggerimenti, e pareri.

Categoria: Appuntamenti

Sit-in il 30 gennaio per la difesa della Costituzione

28/01/2010

Il 30 gennaio 2010, alle ore 16.00, presso la Piazza della Prefettura di Caserta, si terrà un si-in di partecipazione popolare a difesa della Costituzione, organizzato dal "Popolo Viola".

Siete invitati tutti a partecipare.

Categoria: Appuntamenti
Tag: Popolo Viola 

Via Cardoni - Approvate in giunta due delibere

25/01/2010

In riferimento all’interrogazione avvenuta in occasione dell’ultimo Consiglio Comunale, relativa alla questione di Via Cardoni, e alla conseguente dichiarazione di uno consiglieri dell’opposizione che ha chiesto di riproporre la stessa interrogazione, in quanto assente per motivi personali in occasione del Consiglio Comunale, nonché ad un manifesto assurdo in quanto non veritiero, poiché scritto da persone che non conoscono fatti e problemi, l’Assessore ai LL.P. e all’Urbanistica Vincenzo Pastena chiarisce che, nel corso dell’ultima giunta comunale, sono ben due le delibere importanti approvate dalla Giunta Comunale.

La prima riguarda in particolare la Zona Cardoni.

Lo scorso 31 marzo – ha spiegato Pastena – il confinante Comune di Gricignano aveva annunciato che avrebbe provveduto al distacco della fornitura idrica per i residenti del rione Cardoni. Ora più che mai, dunque, la mia priorità era risolvere questo problema di non poco conto. Grazie ad un accordo con il Comune di Gricignano ed approvato in giunta sono riuscito a scongiurare il rischio che la fornitura venisse definitivamente sospesa. Ci tengo a precisare che l’impegno per la zona Cardoni è solo all’inizio e l’ufficio ha già individuato la via che porta ad una soluzione definitiva del problema”.

Diversa la natura della seconda delibera approvata. 

Con l’approvazione della seconda delibera – ha continuato Pastena – mi sono proposto il raggiungimento di un duplice obiettivo. Da un lato è stato dato mandato al nuovo dirigente dell’area Lavori Pubblici ed Urbanistica di dare immediata soluzione alle richieste giacenti da tempo presso il nostro Comune.

E’ stata infatti approvata la proposta di delibera avente come oggetto: Valutazione soddisfacimento domanda di nuovo disegno urbanistico del territorio.

Lo stesso dirigente è stato, inoltre, incaricato di redigere un piano che, partendo dallo stato di fatto del territorio comunale che è il risultato del vecchio piano regolatore, accolga le proposte di intervento sul territorio già presentate e realizzi così un bando che coinvolga l’intera cittadinanza, secondo quella che viene comunemente definita urbanistica partecipata. L’obiettivo è quello di organizzare un incontro nel quale l’amministrazione possa recepire le istanze, le proposte e le richieste dei cittadini per poi portarle all’attenzione del Consiglio Comunale. Tutto ciò in vista del futuro sviluppo urbanistico del Comune di Succivo.

Pastena ha precisato che “la motivazione, che ha portato all’approvazione di una delibera tanto importante quanto ambiziosa, è stato il senso di responsabilità dettato dal non perdere l’occasione, fornita dal Piano Regionale, che ha indicato alcune misure per il rilancio dell’economia attraverso l’attività edilizia, attività che immediatamente riesce a dare risposte sul piano dell’occupazione in un momento di crisi così forte da colpire anche le fasce non deboli.

La crisi economica, il problema della prima casa da parte delle fasce deboli della società, in generale, e delle giovani coppie, in particolare, l’esaurimento di aree per l’edilizia convenzionata o agevolata nel territorio comunale di Succivo, uno strumento urbanistico ritenuto ormai obsoleto già dalla passata amministrazione, potevano costituire un mix esplosivo cui è necessario dare risposte certe.

Vi era, infatti, il serio e concreto rischio di vedersi preclusa, da parte dei Succivesi, la partecipazione ai bandi di finanziamento che la Regione Campania sta per emanare, anche in vista dell’approvata Legge Regionale.

Questi sono atti concreti di impatto sociale che danno inizio ad un percorso che vedrà una Succivo nuova e moderna.

A breve, dunque  - ha poi concluso l’assessore - sarà affisso un manifesto con il quale la cittadinanza sarà invitata a presentare progetti che permettano di utilizzare, in modo costruttivo, le risorse e le opportunità offerte dalla Regione Campania in quello che viene comunemente definito piano – casa”.

Pastena ha, infine, ricordato che tutti i cittadini possono accedere alla registrazione dei Consigli Comunali che sono on - line sul sito dell’Italia dei Valori Succivo.

Categoria: Comunicati stampa