Un libro, un vino celebra il Cinema

17/03/2008

Un nuovo appuntamento per "Un libro, un vino", la rassegna organizzata dal circolo ARCI Spaccio Culturale in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Succivo presso la Casa delle Arti di Succivo, che ha già visto ospiti illustri come il Padre Comboniano Alex Zanotelli, Giuseppe Montesano, Antonio Pascale, Peppe Lanzetta e Felice Piemontese, nell'ultimo appuntamento della Manifestazione.

Mercoledì 19 marzo, alle 19:30 nella struttura di corso Sicilia, si celebra il Cinema con la presentazione dell'ultimo volume della rivista "Quaderni di Cinemasud", rivista nata a Laceno-Bagnoli Irpino nel 1958 e fondata da Pier Paolo Pasolini, diretta oggi da Paolo Speranza, presente alla serata.

aranno presenti inoltre il regista Carlo Damasco, che presenterà il suo corto "Un paio di occhiali", tratto da un racconto di Anna Maria Ortese, in concorso alla 58^ Mostra del Cinema di Venezia nella sezione "Corto-Cortissimo", e la sua attrice protagonista Daria D'Antonio, già volto familiare in "Un Posto al Sole".

E la serata dedicata al Cinema non poteva che riservare spazio al giovane regista di talento, Angelo Cretella, già Menzione Spaeciale al Capri FilmFestival, che presenterà il Corto "eloS" in concorso all'Enel Digital Contest, numero 100 sul sito www.enel.it.

Interverranno inoltre Maurizio Gemma, responsabile della Film Commission - Regione Campania, il giornalista Angelo Mozzilo e l'Assessore alla Cultura Avv. Vincenzo Pastena; modererà il Prof. Paolo Graziano.

Categoria: Appuntamenti

Pubblicata un nuovo numero di

17/03/2008

Un'altra pagina interamente dedicata al progetto "Fare giornalismo a scuola", patrocinato dal Comune di Succivo e promosso dall'Assessore alla Cultura Avv. Vincenzo Pastena.

La pagina è stata pubblicata il 14 marzo sul Corriere di Caserta ed è possibile scaricarla cliccando qui.

Categoria: Rassegna stampa

Libreria multimediale nella Casa delle Arti

17/03/2008

Si amplia l’offerta della biblioteca comunale di Succivo. Grazie all’impegno dell’assessore alla cultura Vincenzo Pastena è stato da poco inaugurato, presso la struttura sita nella “Casa delle Arti”, un moderno Internet Point con tecnologia wi-fi accessibile in modo del tutto gratuito. Il progetto è intitolato “lum@ca” il perché lo spiega lo stesso delegato alla cultura.

“Con questa iniziativa - ha esordito Pastena - superiamo quella caratteristica lentezza delle amministrazioni nel dare risposte ai bisogni della comunità per essere a posso coi tempi. L’Internet Point che abbiamo inaugurato - ha sottolineato il membro dell’esecutivo guidato dal sindaco Franco Papa - è di nuova generazione, con sistema Wi-Fi che permette a tutti i fruitori di collegarsi gratis dalle postazioni fisse messe a disposizione all’interno della Biblioteca, o comodamente dai propri computer portatili”. Insomma, una nuova e vincente idea, sicuramente al passo coi tempi, che rilancia con credibilità
e nuovo fascino, l’attività della Biblioteca succivese, attraendo una fitta schiera di giovani provenienti da tutto il territorio atella - no e non solo. Un’iniziativa che porta la Casa delle Arti a riappropriarsi di quel “senso” e di quel ruolo che aveva caratterizzato la sua nascita, in pratica di contenitore di innovazione e promozione culturale.

Categoria: Iniziative

Pubblicato il calendario del progetto Cineforum

09/03/2008

La Direzione Didattica Statale di Succivo, la Pro Loco e il Comune di Succivo, Assessorato alla Cultura, hanno pubblicato il calendario degli incontri del progetto "Cineforum", serie di incontri dedicati ai ragazzi delle classi prime della scuola primaria di Succivo.

Gli incontri si terranno nella Sala Conferenza della Casa delle Arti alle 15.30.

E' possibile visualizzare il calendario scaricando il documento allegato.

Categoria: Appuntamenti

Ennesimo successo per il progetto

05/02/2008

Fare giornalismo a Scuola

Ancora un successo per il progetto "Fare giornalismo a Scuola", ancora una pagina dedicata dal Corriere di Caserta, il 2 febbraio, ai ragazzi della scuola primaria di Succivo.

Categoria: Rassegna stampa

Un monumento per amico, dvd disponibile in biblioteca

05/02/2008

Un monumento per amico è un progetto dell’Agenzia Giovani Provinciale, finanziato dalla Regione Campania e realizzato dagli alunni dell’Istituto  Buonarroti di Caserta. L’iniziativa mira a migliorare la conoscenza del patrimonio culturale campano tra le giovani generazioni; sviluppare nuove metodologie per la promozione turistica del territorio di appartenenza.
Il progetto si è concluso con la produzione di un DVD, accompagnato da una brochure ove viene mostrato il Casale di Teverolaccio.

Categoria: Iniziative