Scuole Aperte - A spasso nel tempo: il video

06/07/2009

Pubblichiamo uno dei video del "Progetto Scuole Aperte - A spasso nel tempo", progetto realizzato col patrocinio del Comune di Succivo - Assessorato alle politiche giovanili, arte, cultura, sport e spettacolo e col contributo dell'assessore Avv. Vincenzo Pastena.

 

Categoria:

L'Italia dei Valori sferza la maggioranza: ''Risolviamo i problemi''

29/06/2009

"L’esigenza di un documento di programma a breve termine e di una nuova spinta amministrativa è più volte risultata evidente a seguito di colloqui svolti tra il Sindaco e l’Assessore dell’Italia dei Valori, colloqui nei quali si è convenuta la necessità di una riflessione affidata ai Partiti".

Lo afferma, in una nota inviata al sindaco Franco Papa, agli assessori e ai capigruppo di maggioranza, la segreteria cittadina dell’Italia dei Valori.

"La motivazione più prossima che induce il partito a voler comunicare in modo ufficiale con tutti i colleghi della maggioranza è la confusa situazione venutasi a creare in ordine al prosieguo dell’azione amministrativa attraverso l’integrazione dell’ordine del giorno recante la dicitura ‘Comunicazioni del Sindaco’, seguita poi dal rinvio del, già convocato, Consiglio Comunale. Il partito dell’Italia dei Valori di Succivo ribadisce il proprio impegno, condotto sino ad oggi in modo coerente, preciso e costante, nonostante l’esigua rappresentanza che esprime in giunta attraverso la sola presenza dell’assessore Vincenzo Pastena, a favore della comunità e di questa maggioranza. L’impegno e la coerenza, però, non possono fa passare in secondo piano il forte, fortissimo rammarico per le tante occasioni perse per uno slancio forte della nostra comunità. Oggi siamo dinanzi ad un periodi di stasi".

"Detto ciò, - continuano i dipietristi - e ricordando a tutti noi, in primis, ed alla comunità intera, poi, ancora una volta che l’Ente Comunale ha contratto debiti, per milioni di euro, al fine di costruire opere che per invidie o presunzioni restano a marcire a dispetto di tutti i cittadini. Rendiamo noto che il partito dell’Italia dei Valori di Succivo chiede un formale impegno a termine a questa amministrazione per la rapida soluzione dei seguenti punti, che per essere sbloccati necessitano della sola volontà politica: considerato che i succivesi hanno un imponente debito contratto per la costruzione del nuovo campo di calcio e che dopo una regolare procedura amministrativa non è stato assegnato in gestione, ne chiediamo una celere assegnazione nel rispetto delle normative vigenti; chiediamo che, nel modo più celere, il parco giochi sito in via Garçia Lorca sia restituito a tutti i bambini e le famiglie succivesi; chiediamo che la struttura in via Montegrappa e tutta l’aria circostante venga completamente messa a servizio della cittadinanza; chiediamo che si proceda nel modo più trasparente e partecipativo possibile alla utilizzazione del Casale di Teverolaccio, proponendo la costituzione di una Fondazione o bandi di gara trasparenti a garanzia dei cittadini e di tutte le associazioni locali".

Sicura di un fattivo impegno di questa maggioranza per la risoluzione dei precedenti punti, l’Idv ci si dichiara disponibile a collaborare e a discuterne apertamente.

Categoria: Comunicati stampa

L'Oro della Camorra di Rosaria Capacchione ''Armata di sola penna''

10/06/2009

Quarto appuntamento giovedì 11 giugno, presso la sala convegni della Casa delle Arti, per il "Ciclo per la legalità. Armati di sola penna".
L’iniziativa è patrocinata dall’amministrazione comunale e, in particolare, dall’assessorato alla cultura retto dall’Avv. Vincenzo Pastena: in quest’occasione sarà presentato il libro di Rosaria Capacchione intitolato “L'Oro della Camorra”.
L'autrice Rosaria Capacchione, presente in sala, discuterà del suo volume e risponderà alle domande e alle curiosità dei presenti.

Interverranno il Sindaco, Francesco Papa, l’assessore alla cultura, Vincenzo Pastena, il Vicedirettore di “Fresco di Stampa”, Paolo Graziano, il magistrato del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Maria Rosaria Pupo e il dirigente del settore attività culturali del comune di Succivo, Salvatore D’Angelo.

Categoria: Appuntamenti

Campania Infelix di Bernardo Iovene e Nunzia Lombardi al Ciclo per la Legalità

03/06/2009

Terzo appuntamento giovedì 4 giugno, presso la sala convegni della Casa delle Arti, per il "Ciclo per la legalità. Armati di sola penna".
L’iniziativa è patrocinata dall’amministrazione comunale e, in particolare, dall’assessorato alla cultura retto dall’Avv. Vincenzo Pastena: in quest’occasione sarà presentato il libro di Bernardo Iovene e Nunzia Lombardi intitolato “Campania Infelix”.
L'autrice Nunzia Lombardi, presente in sala, discuterà del suo volume e risponderà alle domande e alle curiosità dei presenti.

Interverranno il Sindaco, Francesco Papa, l’assessore alla cultura, Vincenzo Pastena, il Vicedirettore di “Fresco di Stampa”, Paolo Graziano, il magistrato del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Maria Rosaria Pupo e il dirigente del settore attività culturali del comune di Succivo, Salvatore D’Angelo.

Categoria: Appuntamenti

La Bestia di Raffaele Sardo per il 2do incontro del Ciclo per la Legalità

27/05/2009

Secondo appuntamento giovedì 28 maggio, presso la sala convegni della Casa delle Arti, per il "Ciclo per la legalità. Armati di sola penna".
L’iniziativa, inaugurata lo scorso 14 maggio e patrocinata dall’amministrazione comunale e, in particolare, dall’assessorato alla cultura retto dall’Avv. Vincenzo Pastena, ha già riscosso, nel primo appuntamento, un grande successo.
In quest’occasione sarà presentato il libro di Raffaele Sardo intitolato “La Bestia”.
L’autore, presente in sala, discuterà del suo volume e risponderà alle domande e alle curiosità dei presenti.

Interverranno il Sindaco, Francesco Papa, l’assessore alla cultura, Vincenzo Pastena, il Vicedirettore di “Fresco di Stampa”, Paolo Graziano, il magistrato del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Maria Rosaria Pupo e il dirigente del settore attività culturali del comune di Succivo, Salvatore D’Angelo.

Sono davvero felice ed orgoglioso  – ha dichiarato entusiasta l’assessore Vincenzo Pastena – del grande successo riscontrato dal primo appuntamento di questa iniziativa che la nostra amministrazione ha voluto fortemente.
E’ importante, oggi più che mai, sensibilizzare le famiglie, le scuole e tutte le istituzioni affinché il problema della camorra, che non è così lontano da noi come sembra, possa essere affrontato e la nostra amministrazione ha voluto farlo in un modo semplice e diretto, attraverso la presentazione di libri che hanno un unico filo conduttore: la camorra.
Il libro che presenteremo giovedì è il lavoro di un giornalista che da anni racconta ciò che è pericoloso raccontare, le tante, troppe azioni criminose della camorra. Raffaele Sardo in questo libro parla delle vittime, le vite spezzate da un potere maledetto, e maledettamente forte, e il dolore di chi è sopravvissuto, i familiari, gli amici.

Il libro ci consegna un ritratto sconvolgente della violenza della camorra, delle impunità e anche delle complicità quotidiane ma ci offre, al tempo stesso, un affresco reale del mondo delle vittime, nomi e cognomi ingiustamente dimenticati. Il sacerdote Don Peppe Diana, il carabiniere Salvatore Nuvoletta, il sindacalista Federico Del Prete. Sono questi i nomi simbolici a partire dai quali l´Autore racconta la camorra dell´ultimo quarto di secolo, la crescita del “Sistema” o più propriamente della “Bestia”.

Un ritratto sconvolgente – ha concluso Pastena - ma non rassegnato. Perché anche nella Gomorra assatanata di soldi e di potere c’è sempre qualcuno che difende a testa alta i valori dell´Italia civile”.

Pastena ha poi ricordato che i prossimi appuntamenti si terranno il 4 giugno con “Campania Infelix” di Bernardo Iovene e Nunzia Lombardi, l’11 giugno con “L’oro della camorra” di Rosaria Capacchione e ultimo l’8 luglio “Solo per giustizia” di Raffaele Cantone.

Categoria: Comunicati stampa

Ciclo per la Legalità - Armati di sola penna. Inaugurazione alla Casa delle Arti

14/05/2009

Sarà inaugurata giovedì 14 maggio, alle 19.30, la serie di incontri intitolata “Ciclo per la legalità. Armati di sola penna”.

L’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Francesco Papa e, in particolare, dall’assessorato alla cultura retto dall’avvocato Vincenzo Pastena, farà da cornice la sala convegni della Casa delle Arti. Saranno sei gli appuntamenti durante i quali saranno presentati libri accomunati da un unico filo conduttore, la legalità e la camorra.

Categoria: Comunicati stampa